
Abhyāsa
La pratica dello Yoga (abhyāsa) può comprendere l'utilizzo di numerose tecniche, in accordo con le possibilità e le inclinazioni personali del praticante.
Tra queste l'esecuzione di posture (āsana) dinamiche e statiche, esercizi di regolazione del respiro (prāṇāyāma), l'utilizzo del suono (mantra), concentrazione e meditazione (dhyānam), canto vedico (adhyayanam), nonché indicazioni per mantenere uno stile di vita più sano e consapevole.
Lo Yoga è un sistema aperto a tutti, non richiede nessuna particolare abilità fisica.
Lo Yoga è praticato da persone di ogni età, differente corporatura e con differenti esigenze.
Nell'esecuzione delle posture dinamiche e statiche, specialmente da parte di praticanti in età adulta, l'attenzione non va posta principalmente sulla perfezione della forma classica della posizione stessa, ma sul raggiungimento della funzione che essa si propone.
Ciò deve avvenire rispettando le possibilità del praticante in quel preciso momento, consentendo di percepire il proprio corpo, mantenendo stabilità nelle posizioni accompagnate da una respirazione regolare e coordinata ai movimenti per poter raggiungere un certo livello di attenzione e presenza.
Gradualmente ognuno potrà eventualmente progredire verso l'esecuzione di āsana più complessi in base alle proprie possibilità e necessità.
Questo approccio, definito Viniyoga da Patañjali, è quello tramandato secondo la tradizione di Yogācārya T Krishnamacharya e T.K.V. Desikachar.


Cakravākāsana
Da Adho mukha śvānāsana a Urdhva mukha

Paścimatānāsana

Dvipāda pīthām
Posture anche semplici, unite a tecniche di respirazione, sono più che sufficienti per ottenere, in tempi rapidi, benessere riscontrabile a livello corporeo, rilascio di contratture, maggior elasticità e tono muscolare.
La costanza nella pratica per tempi relativamente più lunghi comporterà risultati che coinvolgono anche la sfera emotiva e mentale generando una sensazione di integrità e benessere a livello generale.
Le lezioni si possono svolgere in presenza oppure online.
Se sei interessatə ai corsi in gruppo visita questa pagina per conoscere gli orari e la tipologia dei corsi attivi.
Se sei interessatə ad una pratica personalizzata individuale visita questa pagina dove potrai prenotare la tua sessione.
Contattaci per ottenere maggiori informazioni.

Āñjaneyāsana
